Oggi voglio condividere con voi la bellezza di Villa NIGRA che dal 1500 vi dà il benvenuto all’ingresso di Miasino-Lago d’Orta. Storica villa attualmente ristrutturata nel suo splendore perfetta location per eventi.
FeelingFood Milano è uno spazio, situato a Milano, di circa 400 mq modulabile in esclusiva per i tuoi eventi privati e aziendali.
Un recupero industriale per sentirsi a casa ma anche in un contesto unico attrezzato per permetterti di mangiare, divertirti, festeggiare e cucinare in compagnia di amici e colleghi.
FeelingFood Milano si articola in 4 aree distinte adatte a tutte le necessità:
Kitchen & Friends – cucina professionale
Supreme Experience – sala
Living & More – accoglienza
Dehors esterno.
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO
Cristina Pellegrini Consulente Eventi Feelingfood Milano
Questa meraviglia chiamato Crocus Sativus è il bellissimo fiore da cui si estrae lo zafferano la preziosa spezia oggi comunemente usata.
Lo zafferano è originario della Grecia. La leggenda narra che allora fosse usato come potente afrodisiaco. In Europa viene introdotto dall’asia minore per la tintura dei teli da sposa di colore giallo.
E’ presente nella lingua italiana dal XIV secolo e deriva dall’arabo zaʿfarān (زَعْفَرَان), che equivale al persiano zaâfara, termine indicante il croco.
Le sue sostanze sono benevole alla salute dell’uomo sembra avere proprietà antiossidanti e antistress . Nella medicina ayurvedica viene impiegato per le palpitazioni cardiache.
In cucina si ha un largo uso dello zafferano tra cui ha il compito di tingere d’oro il famoso riso.
Il risotto allo zafferano nasce nel 1574 in occasione del matrimonio della figlia del famoso vetratista Valerio di Fiandra che si trovava appunto a Milano a lavorare alla fabbrica del Duomo.
Il suo collaboratore, soprannominato “Zafferano” per l’uso spropositato che faceva del colore giallo, morso dalla gelosia perchè innamorato della fanciulla che andava in sposa ad un altro uomo, per fare un dispetto mise nel riso degli sposi la preziosa spezia. Il risultato che ne ottenne fu superbo e diventò velocemente un vezzo di moda in cucina. Il famoso risotto alla milanese nacque così.
Ancora oggi continuamo a farlo con la preziosa spezia che possiamo trovare in polvere e in pistilli.
Pregiato è lo zafferano proveniente dall’Iran (cosi oggi come allora) e non è da meno la produzione italiana nel bacino del mediterraneo e in molte parti in pianura padana.
la Bottega di MgM alimentari destinata alla vendita al dettaglio, lo propone in sia in polvere che in pistilli per un risultato d’eccellenza.
il Gazpacho é un piatto della cucina spagnola che pone le sue origini in Andalusia. In origine é un piatto povero fatto con il poco che si aveva in casa su base di acqua. L’origine del nome risale alla mesopotamia dal termine “kasapu” frantumare questo deriva probabilmente dal pane che veniva spezzato e inserito nel piatto come sostanza.
Acqua, pane, olio, aglio e spezie per dare sapore. Oggi si fanno mille versioni diverse. II pomodoro, che conferisce l’aspetto che noi conosciamo, é entrato in Europa solo dopo il 1492 a seguito dell’introduzione nella alimentazione dei prodotti delle colonie.. le prime ricette con l’amato “rosso” risalgono a metà del 500.
Il nostro piatto é estivo, ricco di vitamine e sali minerali e può essere un piatto di portata freddo o un aperitivo.
La ricetta di Emma di #feelingfoodmilano é presentata in eleganti monoporzioni che ravvivano la tavola, vengono inseriti nei menu degli eventi su richiesta dei clienti. Si usano tutti prodotti di prima qualità.
Ingredienti: salsa di pomodoro artigianale Bonati 680 gr, Sale di Maldon q.b, Pepe nero dei Dogi q.b, 1/2 peperone giallo, Olio extravergine di oliva umbro La Ziraia, 1/2 Limone, 150 ml di Acqua.
Cubetti di ghiaccio a piacere e senza aglio rimane più fresco e delicato.
Tutti i prodotti menzionati li trovi in vendita mgm-alimentari e sono venduti all’ingrosso per la ristorazione ma li trovi anche nello Shop on line dedicato alla vendita al dettaglio.
Cristina Pellegrini – consulente MGM Alimentari e FeelingfoodMilano – Milano via Benaco 30 info@cristinapellegrini.com – 3451139264
I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web. AccettarePer saperne di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.